Nara Granai

Nara Granai L'opera narrativa di Giuseppe Rovani di Nara Granai
  Questa è la tesi di Granai Nara, discussa presso l'Università degli Studi di Firenze nell'anno universitario, il 1947-48.

Una tesi di 70 anni fa non è correggibile, aggiornabile o rivedibile. È semplicemente quella, è lei, con tutto il suo patrimonio ideale e storico che la colloca, esattamente, nella bellezza di settanta anni fa.

La storiografia e la critica letteraria, a quel tempo, erano fortemente impregnati dell'idealismo crociano e quindi molte altre chiavi di interpretazione non erano possibili. È anzi sorprendente la libertà che Nara Granai mette nella stesura di questa tesi: qua e là dissente dallo stesso Croce e si permette osservazioni critiche, anche originali, in merito allo stesso Alessandro Manzoni. Riesce a collocare con autonomia e distacco il Rovani dentro la temperie della metà del secolo XIX, osservando, criticando e censurando gli aspetti più grossolani della sua primitiva ispirazione e riuscendo poi a cogliere gli aspetti più profondi  del suo personali sviluppo artistico.


 
Tesi Nara Granai pdf

 

Paolo Ragni
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.