Aiuto

Aiuto alla navigazione

Questo sito è stato progettato in modo che i contenuti siano raggiungibili facilmente con pochi click, merito di una struttura flessibile e completa di link, e di un’organizzazione dei contenuti in sezioni e sottosezioni. Questo permette, anche agli utenti che visitano il sito per la prima volta, di ottenere subito le informazioni che desiderano.

Nella realizzazione è stato tenuto di conto l’obiettivo di permettere la navigazione e la lettura anche agli utenti con difficoltà, quindi risoluzione bassa, colori a contrasto elevato, omogeneità del carattere, niente animazioni. Inoltre i contenuti sono stati realizzati nell’ottica di una visualizzazione su dispositivi mobile di diversa natura e dimensione.

Leggibilità del testo:
Per chi trovasse difficoltà a navigare consigliamo di aumentare la dimensione del testo attraverso l’apposita funzione del browser:

  • Mozilla Firefox: Cliccare su VISUALIZZA –> DIMENSIONE TESTO –> Aumenta
  • Google Chrome: Premere su VISUALIZZA–>ZOOM–>Aumenta zoom

Ad free e PopUp:
Per gli utenti che utilizzano un programma di blocco popup, si ricorda che il sito è completamente privo di pubblicità o banner, ma se si preferisce tenere il componente attivo consigliamo di aggiungere questo sito nell’elenco dei siti autorizzati ad aprire popup, questo per permettervi di visualizzare i documenti aperti in pagine nuove.

Lettura PDF:
Nel sito sono presenti molti contenuti testuali prevelentamente in formato Adobe PDF, vi consigliamo di dotarvi dell’ultima versione di Adobe Acrobat Reader per una piacevole e comoda lettura.

File Windows Media Video:
Durante la navigazione incontrerete molti link a file video di tipo Window Media Video, vi consigliamo di utilizzare l’ultima versione di Window Media Player, VLC VideoLAN o simili per essere sicuri di non incorrere in errori. In alternativa potete utilizzare il vostro programma preferito avendo cura di tenere aggiornati i codec.

File audio MP3:
In alcune sezioni del sito sono a disposizione dei file mp3, per poterli ascoltare è sufficiente un qualsiasi programma in grado di leggere file mp3: VLC VideoLan, iTunes, Windows Media Player o il vostro preferito.

Traduzioni:
Nel caso che abbiate da tradurre in automatico in altre lingue i testi in italiano, vi possiamo suggerire Reverso Context, probabilmente al momento il più ricco e completo programma di traduzione.

Paolo Ragni
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.